Servizi per gli insegnanti
![](https://static.wixstatic.com/media/41d000_371177fb8c20d34b349cc6c2cab2f1ca.png/v1/fill/w_55,h_10,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/41d000_371177fb8c20d34b349cc6c2cab2f1ca.png)
Le scuole o gli insegnanti interessati a rapportarsi al meglio con bambini e ragazzi plusdotati, possono contattarci ed usufruire della formazione e delle indicazioni per una didattica inclusiva dei bambini ad alto potenziale. Ciò grazie alla collaborazione che abbiamo intrapreso in esclusiva con LabTalento (Università degli Studi di Pavia). Possiamo portare a conoscenza degli Insegnanti attività e metodi proficui per i bambini e ragazzi nelle seguenti aree di interesse principali:
-
L’alto potenziale cognitivo/emotivo, il talento e la creatività
-
La comunicazione efficace: la comunicazione verbale e non verbale
-
La capacità di ascolto
-
Motivare gli studenti allo studio
In particolare, aiutiamo gli insegnanti:
-
Evidenziando il processo di competenza dei bambini e dei ragazzi (3-19 anni)
-
Fornendo il supporto delle strategie didattiche e psicologiche per l’alunno e la classe durante l’anno scolastico
-
Supervisionando le attività durante il percorso educativo e didattico “ad hoc” per rendere armonioso lo sviluppo di tutta la classe
Associazione Italiana Farfalle inoltre, sostiene e promuove nel proprio territorio il progetto di rete per le scuole, ideato da LabTalento: “La scuola educa il talento”, attivo già in alcune regioni italiane.
SEI UN INSEGNANTE A CONTATTO CON BAMBINI O RAGAZZI PLUSDOTATI? CONTATTACI!
![](https://static.wixstatic.com/media/41d000_c1ee7384606781079dc430c194eb2195.png/v1/fill/w_30,h_90,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/41d000_c1ee7384606781079dc430c194eb2195.png)